La Fondazione culture e musei (FCM) e il Museo delle Culture di Lugano (MUSEC) annunciano i vincitori dell’edizione 2025 di Unpublished Photo (UP), un concorso internazionale nato per promuovere le nuove tendenze della fotografia d’arte tra i giovani talenti di tutto il mondo.
La giuria internazionale ha attribuito un primo premio ex aequo a Nurlana Udovenko (Ucraina, 1997) con un progetto sul tema della noia e a Titas Valionis (Lituania, 2000) autore di una serie fotografica sulle evoluzioni aeree del parkour. Segue Mariangela Pfahler (Germania, 1998) con un lavoro astratto sull’ambiguità della percezione, e infine Anouk Andrea Boni (Italia, 2002) con un portfolio che esplora l’albero come testimone del tempo.
I progetti vincitori sono esposti nello Spazio Maraini di Villa Malpensata, sede del MUSEC di Lugano, dal 4 dicembre 2025 al 12 aprile 2026.


La Fondazione culture e musei (FCM) e il Museo delle Culture di Lugano (MUSEC) annunciano i vincitori dell’edizione 2025 di Unpublished Photo (UP), un concorso internazionale nato per promuovere le nuove tendenze della fotografia d’arte tra i giovani talenti di tutto il mondo.
La giuria internazionale ha attribuito un primo premio ex aequo a Nurlana Udovenko (Ucraina, 1997) con un progetto sul tema della noia e a Titas Valionis (Lituania, 2000) autore di una serie fotografica sulle evoluzioni aeree del parkour. Segue Mariangela Pfahler (Germania, 1998) con un lavoro astratto sull’ambiguità della percezione, e infine Anouk Andrea Boni (Italia, 2002) con un portfolio che esplora l’albero come testimone del tempo.
I progetti vincitori sono esposti nello Spazio Maraini di Villa Malpensata, sede del MUSEC di Lugano, dal 4 dicembre 2025 al 12 aprile 2026.