Scroll Top
Endocosmi. Verso il Museo delle Culture 1989-2009
23 SETTEMBRE 2009 – 21 MARZO 2010
HELENEUM – LUGANO

La mostra, presentata in occasione dei 20 anni dalla nascita del MUSEC è ospitata all’interno delle tre sale al pianterreno dell’Heleneum e presenta la storia del Museo e dell’edificio che lo ospita focalizzando l’attenzione su tre figure emblematiche che a diverso titolo hanno plasmato l’anima del Museo. Il filo conduttore del percorso espositivo è dunque costituito: dalla visione del mondo di Hélène Margarethe Bieber (la Ricerca del genius loci), che negli anni ’30 fece edificare l’Heleneum, da quella del grande studioso di cultura religiosa Elémire Zolla (il Rifugio dello spirito) che vi diresse negli anni ’70 l’Istituto Ticinese di Alti Studi e da quella di Serge Brignoni (le Affinità segrete), la cui collezione d’arte etnica costituisce il nucleo fondante del Museo. Tali visioni sono messe a confronto con le opere esposte al primo e al secondo piano dell’Heleneum. Il nuovo percorso di visita, realizzato sull’arco di due anni dallo staff del MUSEC, è inoltre caratterizzato dalla possibilità di un approccio diretto all’opera d’arte, da più livelli di lettura e dalla compresenza di quattro diversi percorsi di visita: il viaggio nei Mari del Sud, gli “ethnos”, i temi antropologici, e l’analisi degli stili. Ciò permette all’osservatore di strutturare la visita in base ai suoi interessi e al tempo a disposizione, decidendo così liberamente di approfondire gli uni o gli altri aspetti dell’opera.

Progetto: “Dieci artisti per il Museo delle Culture”

Ognuna delle dieci sale espositive è rappresentata da un’incisione appositamente realizzata e donata al Museo da un artista contemporaneo che si è ispirato liberamente alle opere della collezione esposte al suo interno. Ogni incisione è stata realizzata al torchio in 33 esemplari firmati e numerati, in modo da costituire altrettante cartelle che sono in vendita al bookshop al fine di contribuire alla crescita dell’autofinanziamento del Museo. Per maggiori informazioni scrivere a: [email protected]

Gli artisti:

Georg Baselitz – Nuova Irlanda

Cristian Boffelli – Melanesia

Giuliano Collina – Asmat

Renzo Ferrari – Borneo

Barbara Hée – Indonesia

Jean-Michel Jaquet – Polinesia

Luca Mengoni – Sepik

Joseph Felix Müller – Maprik

Paolo Mazzuchelli – India

Mimmo Paladino – Golfo Papuasia e Arco melanesiano