HELENEUM – LUGANO
La mostra Il mio amico antenato ha avuto come protagonisti i bambini della terza elementare della Scuola elementare di Giubiasco-Stazione, guidati dal loro maestro Igor Nastic, che li ha condotti in un percorso di creatività e di esplorazione di mondi e culture lontani, attraverso le opere esposte nelle sale dell’Heleneum. Il risultato finale di questa esperienza educativa è stata la realizzazione di 18 tele a tempera, sulle quali i bambini hanno potuto esprimere la loro creatività, prendendo come spunto le opere del Museo per giungere a creazioni del tutto originali. Il progetto educativo e l’esposizione sono stati sviluppati e curati sino alla loro realizzazione dall’équipe dei ricercatori del MUSEC e in particolare da Isabella Lenzo, Marta Cometti e Veronica Tanzi.

Il progetto «Dèibambini» nasce nel 2005 come piattaforma d’interazione fra il museo e la scuola. Nei suoi primi dieci anni di vita il progetto ha consentito ai bambini di cimentarsi su temi diversi, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza delle proprie potenzialità e della propria visione interiore e di rafforzare la capacità di interpretare il mondo. Dal 2022, il punto di partenza sono diventate le opere dei bambini del passato. L’idea è di costruire un ponte fra la creatività infantile di ieri e di oggi, attraverso l’esplorazione profonda dei contenuti espressivi che non soltanto interconnettono le culture, ma che sono serviti come straordinaria fonte per il rinnovamento dei linguaggi artistici del Novecento. Un ponte solido e pieno di poesia, per collegare tra di loro le generazioni.