The permanent exhibition is located on the first and second floor of the building. The layout of the exhibition is designed as an imaginary geo-cultural journey through the major areas represented in the MCL collections. In every room, visitors can approach and appreciate the works on the basis of the following four themes: the Journey, the Ethnos, an anthropologically relevant Theme and the artistic Style.
Le opere di ogni sezione espositiva condividono sia un’area geografica e culturale di provenienza, sia un tema narrativo di fondo.
Le figure di antenato della Nuova Guinea, scolpite in enormi tuberi e dipinte a tinte primarie, parlano del prestigio sociale e dell’ordine profondo delle cose.
L’arte dei Naga dell’India del Nord esprime il potere delle forze vitali e spirituali che permettono agli uomini di assicurare il potere sul mondo.
Le opere dei popoli delle Piccole Isole della Sonda, che punteggiano acque impetuose ai confini con l’Oceano Indiano, descrivono il profondo rapporto tra gli uomini e gli antenati cui è affidata la tutela della tradizione.
I Buddha birmani, infine, richiamano gli insegnamenti del Maestro, evocando il progressivo affrancarsi del fedele dalla materialità, verso l’ambita liberazione spirituale.